Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Citazioni

Non esiste illusione che superi il potere della mente di espandersi e nessuno che non rimanga impigliato nelle sue illusorie trame. La sua caratteristica è di realizzare l’impossibile. Nulla sfugge al suo potere. Perfino il Sé, il sempre immutabilmente puro, viene visto mutevole ed impuro.

Karapatra Swami, Advaita Bodha Dipika

 

RICORDI 1

 

Selezione: Associazione Italiana Ramana Maharshi

Autori: A. Devaraja Mudaliar, Sadhu Arunachala

Presentazione: Bodhananda

Codice ISBN: 88-88036-04-0

Prezzo: 16,00 €

Pagine 256

 

 «Il discepolo che sperimenta la Bhakti quale “approccio” al Divino espande sempre più il suo sentimento fino a sentire realmente la Divinità in sé. È la strada di coloro che sentono l’amore per Dio così intensamente da voltare le spalle a qualunque allettamento del mondo. Solo l’amore e la grande devozione all’Amato possono scuotere questi discepoli infiammati di furore divino. La loro immensa capacità di “assorbirsi” fa sì che il Maestro, l’Istruttore o l’Amato cosmico diventino l’oggetto di profonda, sentita, tenace ado-razione. Il discepolo adora il proprio Istruttore, la propria Anima (Istruttore interiore), l’Istruttore divino, a seconda del suo grado di coscienza. Man mano che si procede nel sentiero, l’individualità perde di contenuto e di significato. Per Lui, Amato divino, ogni cosa può perire: anche la vita, se è necessario.» (Raphael, Essenza e scopo dello Yoga, Edizioni Asram Vidya)
Questo libro raccoglie la “vita col Maestro” di due intimi allievi di Sri Ramana Maharshi, Devaraja Mudaliar e Sadhu Arunachala. Essi ci introducono, con grande facilità in quell’atmosfera di amore, devozione, rispetto e intimità, che si viene a creare accanto ad ogni Conoscitore. Scopriamo come è nato il Ramanasram, l’Istituzione che oggi continua a pubblicare le opere del Maestro. Gli autori ci presentano un Ramana diverso da come lo si immagina dal suo insegnamento. Un metafisico capace di devozione, di pietà filiale, di umorismo, di commozione, di occuparsi di tutte le sfumature della vita dei suoi devoti, di giungere a consacrare un tempio. I dialoghi con Lui, tramandatici dai suoi sevoti sono un grande insegnamento, ma la sua vita insieme a loro, rappresenta la pratica più elevata di questo insegnamento. I ricordi di Sadhu Arunachala ci introducono alle modalità consone per avvicinare un Conoscitore. È un libro che può aiutare a volare basso quegl’Icaro che, ubriachi di erudizione, dimenticano la semplicità della vera Conoscenza, la vidya.

 

righello

Per Contattarci...