Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Citazioni

Ti dò le chiavi per aprire le porte del Tempio; in Esso troverai il Fuoco rigeneratore che ti ingrandisce quanto il creato, la spada fiammeggiante per combattere le tenebre che ti costringono, la Verità suprema splendente e costante.

Raphael, Oltre l'illusione dell'io

ILVANGELO

 

Selezione: Associazione Italiana Ramana Maharshi

Presentazione: Raphael

Introduzione e Commento: Bodhananda

Codice ISBN: 88-88036-06-7 

Prezzo: 14,00 €

Pagine 160

 

 

La Via della Conoscenza trova in Sri Ramana Maharshi uno dei rappresentanti più ascoltati, mentre in Occidente è noto come il Saggio della Montagna, in Oriente, considerato l’equivalente di un moderno Shankara, è riconosciuto come Illuminato, Realizzato o jivanmukta e universalmente. Le sue risposte precise e logiche, chiare, prive di dogmatismi e sentimentalismo, indirizzano verso livelli di comprensione sempre più profondi del mondo manifesto, verso la Realtà assoluta. Con dolcezza e senza sensazionalismi, in Sri Ramana ritroviamo gli antichi saggi, un tempo ascoltati e onorati dagli imperatori, i depositari della Scienza sacra. Nel Vangelo sono raccolti in capitoli alcuni fra i temi più rilevanti che ogni aspirante affronta: il lavoro, la rinuncia, il Sé, il controllo della mente, l’individualità, la bhakti, la jñāna, il Maestro, la Grazia, l’autorealizzazione, il Sé, la pace, la felicità, la sādhanā (pratica spirituale), lo Jñāni, il mondo, il Cuore spirituale, aham e ahamvritti... Egli ci lascia quelle tracce che solo un Illuminato può porgere. Al Vangelo è aggiunto un commento che accompagna i passi più lontani dalla cultura occidentale e pertanto di più difficile comprensione per coloro che si accostano per la prima volta al Maarshi. Il commento mostra come il insegnamento di Sri Ramana appartenga alla tradizione universale unica metafisica che è al di fuori del tempo e non appartenente ad alcun individuo, attraverso le parole di Eraclito, Platone, Parmenide e Plotino. Una tradizione di Conoscitori, a cui Sri Ramana appartiene a pieno titolo per come ha saputo incarnare il suo insegnamento non-duale, anche secondo le note caratteriali di coloro che qualificati gli si accostarono chiedendo di ricevere una istruzione adeguata alle capacità di ciascuno.

 

righello

 

Per Contattarci...